APPENNINICA MTB, IL 1 NOVEMBRE APRONO LE ISCRIZIONI

Dal 1 novembre per 48h tutti i possessori del Promo Code potranno iscriversi alla prima edizione di Appenninica MTB, la Stage Race a coppie che in 7 tappe attraversa una delle regioni più belle d’Italia lungo un itinerario di crinale altamente suggestivo e ancora poco conosciuto.

Si aprono giovedì 1 novembre le iscrizioni ad Appenninica MTB, la prima stage race italiana ad attraversare da ovest ad est il bel paese lungo il crinale dell’appennino emiliano-romagnolo, che si svolgerà dal 20 al 27 Luglio 2019.

I biker in possesso del Codice Promozionale avranno 48 ore di tempo per completare l’iscrizione usufruendo della riduzione sul costo della competizione.

Al termine della finestra di tempo, quindi alle 0:00 del 3 Novembre, scadranno i codici promozionali e da quel momento le iscrizioni saranno aperte a tutti fino al raggiungimento del numero limite di 150 team.

Le categorie ammesse in gara sono: Maschile, Femminile, Mista, Masters 80 (somma delle età almeno 80 il giorno del Prologo), Grand Masters 100 (somma delle età almeno 100 il giorno del Prologo) e la speciale Heritage Teams (formati da genitore-figlio/a).

Al momento dell’iscrizione, è sufficiente che uno dei membri proceda con la registrazione, pagando soltanto il 50% della quota, ed il compagno di squadra potrà essere indicato entro maggio 2019.

Appenninica dedica inoltre una classifica speciale ai team femminili nonché una vantaggiosa quota di iscrizione. Fra gli obiettivi degli organizzatori c’è infatti quello di elevare Appenninica MTB a punto di riferimento per il settore femminile. Le condizioni W Special, a differenze del codice promozionale, non hanno scadenza e sono valide fino al raggiungimento del numero limite di rider.

Appenninica è una gara MTB a coppie di 7 tappe più un prologo che collega sei splendide località dell’Appennino tra cui Berceto, Castelnovo ne Monti, Monte Cimone, Porretta Terme, Castel del Rio e Bagno di Romagna per un percorso totale di circa 500km e oltre 20.000m di dislivello.

La conformazione della catena Appenninica in questa regione è molto articolata, con un susseguirsi di valli e montagne che salgono fin oltre i 2.000 metri. Il percorso di gara riflette in gran parte questa variabilità pur mantenendo una elevata scorrevolezza d’insieme.

Tra le tappe alcune curiosità: la sesta, la Queen Stage, è lunga e dura per antonomasia e soprattutto sarà certamente decisiva ai fini della gara, altre due saranno ad anello, la quarta, una crono, e la settima, soprannominata “la tecnica”, il cui nome la dice lunga sulle sue caratteristiche.

Ho messo molto raramente i piedi a terra o sono dovuto scendere per spingere. Ci sono salite toste e anche tecniche ma mai impossibili e le discese spesso in sigletrack e sempre divertenti” dichiara Andrea Sabbadin di PianetaMTB.

Come tutte le montagne anche quelle appenniniche vanno conquistate, ma qui saranno i cambi di ritmo a giocare un ruolo fondamentale.

Il percorso di gara segue in gran parte l’itinerario ciclabile dell’Alta Via dei Parchi, al quale stiamo mano a mano aggiungendo delle varianti per dargli la giusta componente di durezza e spettacolarità” dichiara Beppe Salerno di Appenninica.

Prendere parte ad Appenninica MTB significa vivere, e condividere, un’avventura straordinaria attraverso l’Appennino Tosco – Emiliano, un territorio ancora inesplorato dal mondo MTB internazionale, luogo di storia, cultura e tradizioni eno-gastronomiche.

È possibile rimanere aggiornati su tutte le novità di Appenninica e scoprire nei prossimi giorni alcune anticipazioni sul percorso gara seguendo la pagina facebook Appenninica MTB.

Becking e Piana sul trono di Appenninica MTB Stage Race 2023

L’olandese della Buff-Megamo è il primo uomo a vincere due edizioni della corsa a tappe sugli Appennini dell’Emilia-Romagna, mettendo il sigillo anche sull’ultima frazione. Dietro di lui salgono sul podio Tiago Ferreira e Tim Smeenge. Tra le donne successo di Debora Piana, che lascia l’ultima frazione a Kristina Ilina. Bilancio positivo per gli organizzatori, soddisfatti per l’ulteriore crescita di Appenninica MTB Stage Race nella sua quinta edizione

Doppietta DMT Racing Team a Vidiciatico. Successi per Ferreira e Ilina, Becking e Piana in controllo

Il portoghese del DMT Racing Team prova ad attaccare il leader della classifica, ottenendo la sua seconda vittoria ad Appenninica MTB Stage Race 2023 sul traguardo di Vidiciatico. In generale, Becking conserva un vantaggio rassicurante in vista dell’ultima prova. Tra le donne si ripete Kristina Ilina, con Piana che controlla a distanza

Fanano si tinge di Orange: Smeenge vince, Becking rafforza la leadership

Il Campione Nazionale Olandese vince la quarta frazione di Appenninica MTB Stage Race da Fiumalbo a Fanano. Becking si accontenta della seconda posizione di giornata, ma allunga su Tiago Ferreira nella generale. Tra le donne terzo successo di tappa di Debora Piana, ormai leader incontrastata. Domani, 8 settembre 2023, tocca all’Appenninica Distilled da Fanano a Lizzano in Belvedere

A Fiumalbo Becking e Piana consolidano la leadership

L’olandese della Buff-Megamo centra il secondo successo di tappa ad Appenninica MTB Stage Race 2023, battendo in volata Tiago Ferreira a Fiumalbo. Dietro di loro è lotta a tre per il terzo gradino del podio. Tra le donne Debora Piana si conferma leader, incrementando il suo vantaggio su Kristina Ilina. Domani, 7 settembre 2023, partenza da Fiumalbo e arrivo a Fanano

La risposta di Ferreira e Piana: giochi aperti ad Appenninica 2023

Con il successo di Fiumalbo il portoghese del DMT Racing Team si conferma il rivale più temibile di Hans Becking. Dietro di loro Martino Tronconi e Tim Smeenge restano in corsa. Tra le donne Debora Piana si prende la leadership dopo aver fatto sua la Mountain Queen Stage. Domani, 6 settembre, primo storico sconfinamento in Toscana nella tappa ad anello con arrivo e partenza da Fiumalbo

Becking e Ilina partono subito forte ad Appenninica 2023

L’olandese della Buff-Megamo e la russa del DMT Racing Team conquistano la prima tappa di Appenninica MTB Stage Race. Tra gli uomini completano il podio Tiago Ferreira e Martino Tronconi, mentre nella categoria Women Debora Piana arriva a un’incollatura dalla vincitrice. Grande attesa per la Mountain Queen Stage di domani, 5 settembre

Castelnovo ne’ Monti riabbraccia Appenninica: lo show inizia all’ombra della Pietra di Bismantova

La granfondo “Appenninica lovers” è stata il gustoso antipasto alla sfida in programma da domani 4 settembre fino a sabato 9 settembre. La quinta edizione di Appenninica MTB Stage Race si annuncia apertissima con Hans Becking e Tiago Ferreira che sembrano partire leggermente avanti alla concorrenza. Tra le donne, tutte contro Naima Diesner

In 150 da tutti i Continenti: ad Appenninica una sfida mondiale

Giunta alla quinta edizione (4-9 Settembre, 2023), Appenninica MTB Stage Race, la corsa a tappe in MTB sugli Appennini dell’Emilia-Romagna, vedrà protagonisti 150 atleti provenienti da 24 nazioni, raggiungendo il sold-out. Quest’anno anche la novità dell’Appenninica Teen Camp

Miguel Martinez guida la pattuglia degli “Appenninici”

La medaglia d’oro di Cross Country a Sydney 2000 sarà al via di Appenninica MTB Stage Race (4-9 settembre 2023). Insieme a lui sono tanti gli atleti che partecipano alla corsa a tappe sugli Appennini dell’Emilia-Romagna per vivere un’avventura unica con il loro carico di storie e racconti

Comunicazione iscritti n.6/2023

Bollettino degli iscritti n.6  29 agosto, 2023   Questo è il sesto bollettino. Questi avvisi danno informazioni utili o aggiornamenti e ti ricorderanno cosa c'è da fare e scadenze. Si parte Domenica!   La lista partenti è sul sito ed aggiornata (sold out)....

Ad Appenninica MTB Stage Race la squadra dei partner è sempre più forte

Nella sua quinta edizione, in programma dal 4 al 9 settembre, la corsa cresce ancora grazie alla conferma di alcuni storici sponsor e all’innesto di nuove collaborazioni, per un evento sempre più importante e internazionale, ma che conserva il profondo legame con il suo territorio

Debora Piana e Kristina Ilina lanciano la sfida a Naima Diesner

La tedesca vincitrice delle ultime due edizioni partirà con i favori del pronostico ad Appenninica MTB Stage Race 2023 (4-9 settembre). L’italiana e la campionessa russa di Mtb Marathon proveranno a rovinarle la festa