Che successo l’Early Bird di Appenninica: superato il 50% degli iscritti!

Bruciati tutti i 55 dorsali disponibili nella prima fase di iscrizione, il team di Appenninica MTB Stage Race guarda con ulteriore fiducia ai prossimi mesi: obiettivo Sold-Out!

Si è conclusa con il mese di gennaio la fase promozionale Early Bird per iscriversi ad Appenninica MTB Stage Race 2021 in programma dal 12 al 18 settembre. La prima fase d’iscrizione ha riscosso un ampio successo, bruciando tutti i 55 dorsali a disposizione in questo periodo: un riscontro più che incoraggiante per organizzatori che guardano con fiducia ai prossimi mesi con l’obiettivo di raggiungere il sold-out. Non ci si può ancora ritenere svincolati dall’emergenza Covid ma il richiamo di Appenninica è sufficientemente forte.

Infatti, sommando le nuove iscrizioni ai rider 2020 che avevano rinnovato la loro fiducia ad Appenninica, e a coloro che per ragioni legate al COVID non avevano potuto partecipare nell’edizione 2020, la startlist dell’edizione 2021 supera già il 50% del numero chiuso, previsto a 150 atleti.

Al di là della rilevante crescita sul piano numerico, la fase Early Bird della terza edizione ha registrato un ulteriore allargamento geografico sulla provenienza degli iscritti: un dato importante anche in virtù del progetto intrapreso con la Regione Emilia-Romagna per fare di Appenninica il “biglietto da visita” dell’outdoor sugli Appennini dell’Emilia-Romagna. Oltre a nazioni storicamente amiche della corsa a tappe in mountain bike come UK, Belgio e l’Olanda, in testa alla classifica per Nazioni con il maggior numero di iscritti, si sono aggiunti atleti provenienti da Israele, Emirati Arabi Uniti e Venezuela. Si stanno organizzando anche gli spagnoli e sono agguerriti. Curiosa l’iscrizione di un folto gruppo proveniente dall’Isola di Jersey, un’isola di appena 120 kmq sul canale della Manica: un piccolo territorio dove il ciclismo è un fenomeno di costume, e che a settembre impareremo a conoscere meglio sui percorsi di Appenninica.

Con l’inizio di febbraio si è dunque aperta la fase di “regular registration” attiva fino al 30 giugno al costo di 1290 euro, a cui seguirà l’ultima fase di “late registration” a 1490 € – fino al raggiungimento del numero massimo di 150 partecipanti.

Appenninica garantisce ai propri iscritti un pacchetto full service comprendente non solo il dorsale e tutte le emozioni della gara ma anche vitto e alloggio, oltre all’offerta di vari servizi collaterali come massaggi, servizi meccanici, pacchetti hotel o pass per gli accompagnatori. Inoltre, a partire dall’edizione 2021 gli organizzatori hanno reso disponibile un piano d’iscrizione rateizzato in tre soluzioni senza costi aggiuntivi, che ha già trovato grandi consensi nella fase di Early Bird.  

I prossimi obiettivi? Avvicinarsi sempre di più al sold-out, e aumentare la componente in rosa: ad oggi, infatti, la categoria donne rappresenta il 5% degli iscritti mentre l’anno scorso erano quasi il 15%, una percentuale che si vorrebbe portare al 20% nell’edizione 2021.

Infine, i club ed i team possono giovare di una convenzione dedicata (occorre contattare gli organizzatori per aderire).

Becking e Piana sul trono di Appenninica MTB Stage Race 2023

L’olandese della Buff-Megamo è il primo uomo a vincere due edizioni della corsa a tappe sugli Appennini dell’Emilia-Romagna, mettendo il sigillo anche sull’ultima frazione. Dietro di lui salgono sul podio Tiago Ferreira e Tim Smeenge. Tra le donne successo di Debora Piana, che lascia l’ultima frazione a Kristina Ilina. Bilancio positivo per gli organizzatori, soddisfatti per l’ulteriore crescita di Appenninica MTB Stage Race nella sua quinta edizione

Doppietta DMT Racing Team a Vidiciatico. Successi per Ferreira e Ilina, Becking e Piana in controllo

Il portoghese del DMT Racing Team prova ad attaccare il leader della classifica, ottenendo la sua seconda vittoria ad Appenninica MTB Stage Race 2023 sul traguardo di Vidiciatico. In generale, Becking conserva un vantaggio rassicurante in vista dell’ultima prova. Tra le donne si ripete Kristina Ilina, con Piana che controlla a distanza

Fanano si tinge di Orange: Smeenge vince, Becking rafforza la leadership

Il Campione Nazionale Olandese vince la quarta frazione di Appenninica MTB Stage Race da Fiumalbo a Fanano. Becking si accontenta della seconda posizione di giornata, ma allunga su Tiago Ferreira nella generale. Tra le donne terzo successo di tappa di Debora Piana, ormai leader incontrastata. Domani, 8 settembre 2023, tocca all’Appenninica Distilled da Fanano a Lizzano in Belvedere

A Fiumalbo Becking e Piana consolidano la leadership

L’olandese della Buff-Megamo centra il secondo successo di tappa ad Appenninica MTB Stage Race 2023, battendo in volata Tiago Ferreira a Fiumalbo. Dietro di loro è lotta a tre per il terzo gradino del podio. Tra le donne Debora Piana si conferma leader, incrementando il suo vantaggio su Kristina Ilina. Domani, 7 settembre 2023, partenza da Fiumalbo e arrivo a Fanano

La risposta di Ferreira e Piana: giochi aperti ad Appenninica 2023

Con il successo di Fiumalbo il portoghese del DMT Racing Team si conferma il rivale più temibile di Hans Becking. Dietro di loro Martino Tronconi e Tim Smeenge restano in corsa. Tra le donne Debora Piana si prende la leadership dopo aver fatto sua la Mountain Queen Stage. Domani, 6 settembre, primo storico sconfinamento in Toscana nella tappa ad anello con arrivo e partenza da Fiumalbo

Becking e Ilina partono subito forte ad Appenninica 2023

L’olandese della Buff-Megamo e la russa del DMT Racing Team conquistano la prima tappa di Appenninica MTB Stage Race. Tra gli uomini completano il podio Tiago Ferreira e Martino Tronconi, mentre nella categoria Women Debora Piana arriva a un’incollatura dalla vincitrice. Grande attesa per la Mountain Queen Stage di domani, 5 settembre

Castelnovo ne’ Monti riabbraccia Appenninica: lo show inizia all’ombra della Pietra di Bismantova

La granfondo “Appenninica lovers” è stata il gustoso antipasto alla sfida in programma da domani 4 settembre fino a sabato 9 settembre. La quinta edizione di Appenninica MTB Stage Race si annuncia apertissima con Hans Becking e Tiago Ferreira che sembrano partire leggermente avanti alla concorrenza. Tra le donne, tutte contro Naima Diesner

In 150 da tutti i Continenti: ad Appenninica una sfida mondiale

Giunta alla quinta edizione (4-9 Settembre, 2023), Appenninica MTB Stage Race, la corsa a tappe in MTB sugli Appennini dell’Emilia-Romagna, vedrà protagonisti 150 atleti provenienti da 24 nazioni, raggiungendo il sold-out. Quest’anno anche la novità dell’Appenninica Teen Camp

Miguel Martinez guida la pattuglia degli “Appenninici”

La medaglia d’oro di Cross Country a Sydney 2000 sarà al via di Appenninica MTB Stage Race (4-9 settembre 2023). Insieme a lui sono tanti gli atleti che partecipano alla corsa a tappe sugli Appennini dell’Emilia-Romagna per vivere un’avventura unica con il loro carico di storie e racconti

Comunicazione iscritti n.6/2023

Bollettino degli iscritti n.6  29 agosto, 2023   Questo è il sesto bollettino. Questi avvisi danno informazioni utili o aggiornamenti e ti ricorderanno cosa c'è da fare e scadenze. Si parte Domenica!   La lista partenti è sul sito ed aggiornata (sold out)....

Ad Appenninica MTB Stage Race la squadra dei partner è sempre più forte

Nella sua quinta edizione, in programma dal 4 al 9 settembre, la corsa cresce ancora grazie alla conferma di alcuni storici sponsor e all’innesto di nuove collaborazioni, per un evento sempre più importante e internazionale, ma che conserva il profondo legame con il suo territorio

Debora Piana e Kristina Ilina lanciano la sfida a Naima Diesner

La tedesca vincitrice delle ultime due edizioni partirà con i favori del pronostico ad Appenninica MTB Stage Race 2023 (4-9 settembre). L’italiana e la campionessa russa di Mtb Marathon proveranno a rovinarle la festa