Conclusa la Prima Edizione di Appenninica MTB Parmigiano Reggiano

Si è conclusa a Bagno di Romagna la prima edizione di Appenninica MTB Parmigiano Reggiano Stage Race, otto giorni in mountain bike attraverso l’Appennino emiliano-romagnolo con partenza da Bologna.

Dopo oltre 400 km e 16.000 metri di dislivello i concorrenti della prima edizione di Appenninica MTB Parmigiano Reggiano Stage Race hanno concluso il loro  viaggio di 8 giorni attraverso le montagne, i borghi ed i magnifici panorami dell’entroterra dell’Emilia Romagna. 

 

Il borgo medievale di Bagno di Romagna ha accolto rider provenienti da 16 nazioni e 4 continenti che per 8 giorni si erano sfidati, ma sempre con il sorriso sulle labbra, fino all’ultimo colpo di pedale lungo un percorso di crinale altamente spettacolare e paesaggisticamente unico, che in gran parte ripercorre l’itinerario dell’Alta Via dei Parchi.

Lo scenario, per molti sconosciuto, ha fatto innamorare tutti i concorrenti grazie a panorami a 360 gradi sulle montagne e le vallate, ai pascoli in quota e ai boschi incontaminati che scendevano fin giù nei fondo valle. Ad attendere ogni giorno i rider c’erano i volontari e le comunità dei centri abitati attraversati: Berceto, Castelnovo ne’ Monti, Fanano, Porretta Terme, Santa Sofia e Bagno di Romagna.

 

4 le categorie in gara: Coppie Uomini, Coppie Donne, Coppie Miste (uomo/donna), Solo. Dalla tappa di Porretta Terme è partita anche Appenninica 4, gara di soli 4 giorni per la categoria Solo. 

Il più veloce in assoluto e vincitore della categoria Solo si è rivelato il giovane austriaco Lukas Kauffman, che ha vestito la maglia di leader fin dalle prime tappe, seguito dallo statunitense Coulton Hartrich, mentre terzo chiude l’italiano Lorenzo De Sanctis. Una sfida davvero serrata,  basti pensare che dopo 7 tappe e oltre 23 ore totali passate in sella il distacco tra i primi tre è stato di soli 45 minuti, un non nulla per una gara a tappe.

Per me quella che abbiamo vissuto qui ad Appenninica è vera mountain bike. Il percorso è completo di tutto, abbiamo incontrato delle sezioni tecniche e salite importanti ma la parte che preferisco sono stati i lunghi tratti di crinale in alta montagna” dichiara Lukas Kauffman.

 

Nella categoria Coppie Uomini vincono gli olandesi Maurits Buist e Henk Bos con il tempo totale di 25:11:45, seguiti dalla squadra svizzera composta da Thomas Jauner e Christian Biffiger. Terzo chiude il team cecoslovacco di Michal Prokop e Peter Gunter.

Bellissima e serrata la sfida nella categoria Coppie Donne con Lorenza Menapace (Ita) e Danièle Troesch (Fra) che hanno avuto la meglio sulle inglesi Sophie Hemming e Melanie Alexander staccate al traguardo finale di soli 21 minuti, ma che tornano a casa con ben quattro vittorie di tappa. 

Con il tempo di 29:16:31 chiude la coppia mista vincitrice: i Sudafricani Yolandi Du Toit e Ben Swanepoel.

 

Partita da Porretta Terme Appenninica 4, la versione di gara che ha percorso solo le ultime 4 tappe, ha visto la vittoria dell’italiano Matteo Bravaccini, seguito a 13 minuti dall’olandese Casper Van Oosten che aveva indossato la maglia da leader dopo la crono di Porretta Terme. Terzo chiude Scott Cornish dalla Gran Bretagna.

 “Siamo molto orgogliosi di aver portato a termine con successo la prima edizione di questo evento così complesso dal punto di vista organizzativo. Sono stati 8 giorni molto importanti per la promozione del nostro territorio. I feedback che stiamo ricevendo dai concorrenti sono davvero dei migliori. Tutti sono entusiasti sia per la qualità del percorso scelto sia per l’accoglienza, l’ospitalità e i servizi che siamo riusciti ad offrire grazie al supporto e il coinvolgimento di tutte le località coinvolte” ha dichiarato l’organizzatore Beppe Salerno.

Classifiche: https://www.winningtime.it/admin/admin.php?mac=circuiti&item=12

Selezione foto: https://www.dropbox.com/sh/inqmyq0cg22nktu/AAA-aZAo6L-xoGhuJrZCIYmJa?dl=0 

Becking e Piana sul trono di Appenninica MTB Stage Race 2023

L’olandese della Buff-Megamo è il primo uomo a vincere due edizioni della corsa a tappe sugli Appennini dell’Emilia-Romagna, mettendo il sigillo anche sull’ultima frazione. Dietro di lui salgono sul podio Tiago Ferreira e Tim Smeenge. Tra le donne successo di Debora Piana, che lascia l’ultima frazione a Kristina Ilina. Bilancio positivo per gli organizzatori, soddisfatti per l’ulteriore crescita di Appenninica MTB Stage Race nella sua quinta edizione

Doppietta DMT Racing Team a Vidiciatico. Successi per Ferreira e Ilina, Becking e Piana in controllo

Il portoghese del DMT Racing Team prova ad attaccare il leader della classifica, ottenendo la sua seconda vittoria ad Appenninica MTB Stage Race 2023 sul traguardo di Vidiciatico. In generale, Becking conserva un vantaggio rassicurante in vista dell’ultima prova. Tra le donne si ripete Kristina Ilina, con Piana che controlla a distanza

Fanano si tinge di Orange: Smeenge vince, Becking rafforza la leadership

Il Campione Nazionale Olandese vince la quarta frazione di Appenninica MTB Stage Race da Fiumalbo a Fanano. Becking si accontenta della seconda posizione di giornata, ma allunga su Tiago Ferreira nella generale. Tra le donne terzo successo di tappa di Debora Piana, ormai leader incontrastata. Domani, 8 settembre 2023, tocca all’Appenninica Distilled da Fanano a Lizzano in Belvedere

A Fiumalbo Becking e Piana consolidano la leadership

L’olandese della Buff-Megamo centra il secondo successo di tappa ad Appenninica MTB Stage Race 2023, battendo in volata Tiago Ferreira a Fiumalbo. Dietro di loro è lotta a tre per il terzo gradino del podio. Tra le donne Debora Piana si conferma leader, incrementando il suo vantaggio su Kristina Ilina. Domani, 7 settembre 2023, partenza da Fiumalbo e arrivo a Fanano

La risposta di Ferreira e Piana: giochi aperti ad Appenninica 2023

Con il successo di Fiumalbo il portoghese del DMT Racing Team si conferma il rivale più temibile di Hans Becking. Dietro di loro Martino Tronconi e Tim Smeenge restano in corsa. Tra le donne Debora Piana si prende la leadership dopo aver fatto sua la Mountain Queen Stage. Domani, 6 settembre, primo storico sconfinamento in Toscana nella tappa ad anello con arrivo e partenza da Fiumalbo

Becking e Ilina partono subito forte ad Appenninica 2023

L’olandese della Buff-Megamo e la russa del DMT Racing Team conquistano la prima tappa di Appenninica MTB Stage Race. Tra gli uomini completano il podio Tiago Ferreira e Martino Tronconi, mentre nella categoria Women Debora Piana arriva a un’incollatura dalla vincitrice. Grande attesa per la Mountain Queen Stage di domani, 5 settembre

Castelnovo ne’ Monti riabbraccia Appenninica: lo show inizia all’ombra della Pietra di Bismantova

La granfondo “Appenninica lovers” è stata il gustoso antipasto alla sfida in programma da domani 4 settembre fino a sabato 9 settembre. La quinta edizione di Appenninica MTB Stage Race si annuncia apertissima con Hans Becking e Tiago Ferreira che sembrano partire leggermente avanti alla concorrenza. Tra le donne, tutte contro Naima Diesner

In 150 da tutti i Continenti: ad Appenninica una sfida mondiale

Giunta alla quinta edizione (4-9 Settembre, 2023), Appenninica MTB Stage Race, la corsa a tappe in MTB sugli Appennini dell’Emilia-Romagna, vedrà protagonisti 150 atleti provenienti da 24 nazioni, raggiungendo il sold-out. Quest’anno anche la novità dell’Appenninica Teen Camp

Miguel Martinez guida la pattuglia degli “Appenninici”

La medaglia d’oro di Cross Country a Sydney 2000 sarà al via di Appenninica MTB Stage Race (4-9 settembre 2023). Insieme a lui sono tanti gli atleti che partecipano alla corsa a tappe sugli Appennini dell’Emilia-Romagna per vivere un’avventura unica con il loro carico di storie e racconti

Comunicazione iscritti n.6/2023

Bollettino degli iscritti n.6  29 agosto, 2023   Questo è il sesto bollettino. Questi avvisi danno informazioni utili o aggiornamenti e ti ricorderanno cosa c'è da fare e scadenze. Si parte Domenica!   La lista partenti è sul sito ed aggiornata (sold out)....

Ad Appenninica MTB Stage Race la squadra dei partner è sempre più forte

Nella sua quinta edizione, in programma dal 4 al 9 settembre, la corsa cresce ancora grazie alla conferma di alcuni storici sponsor e all’innesto di nuove collaborazioni, per un evento sempre più importante e internazionale, ma che conserva il profondo legame con il suo territorio

Debora Piana e Kristina Ilina lanciano la sfida a Naima Diesner

La tedesca vincitrice delle ultime due edizioni partirà con i favori del pronostico ad Appenninica MTB Stage Race 2023 (4-9 settembre). L’italiana e la campionessa russa di Mtb Marathon proveranno a rovinarle la festa