DEFINITO IL PERCORSO DI APPENNINICA MTB 2020

Appenninica MTB Parmigiano Reggiano Stage Race 2020 si svolgerà dal 19 al 25 luglio 2020 con partenza da Porretta Terme (BO) ed arrivo nella splendida location di BERTINELLI CASEIFICIO DELLA MUSICA – Noceto (PR) per un’indimenticabile giornata finale.

Percorso Appenninica MTB 2020

Abbiamo già effettuato i sopralluoghi delle 7 tappe nelle settimane passate ed il percorso risulterà di circa 460 km ed un dislivello di 16.000 metri lungo la linea dell’Alta Via dei Parchi a cavallo dello spartiacque con la Toscana.

Il terreno sarà molto vario su sentieri completamente naturali, ad eccetto dei tratti lavorati all’interno del Cimone Bike Park e Calestano. I partecipanti passati l’hanno chiamata “la vera mountain bike” e per scoprire cosa volessero intendere dovrai viverla in prima persona.

Cosa è cambiato dalle scorso anno?

Rispetto alla prima edizione, nel 2020 verranno aumentati i tratti su trails e singletracks, con una diminuzione delle strade asfaltate e forestali. Radici, sassi, terreno irregolare vi faranno divertire, sudare e concentrare durante le singole tappe. Una gara impegnativa, sicuramente, ma anche molto divertente!

Rispetto al 2019 la gara risulta più energica. La filosofia di Appenninica Parmigiano Reggiano MTB Stage Race è un ritorno alla MTB un po’ old style, più intraprendente ed avventurosa, su terreno naturale ed imprevedibile con percorsi di lunghezza epica.

Ci sarà una QUEEN STAGE e un’altra tappa lunga, quindi saranno 2 le frazioni con chilometraggio oltre il muro dei 100 km. Altra novità la tappa di Fanano Monte Cimone, una frazione completamente inedita per questa Appenninica 2020, che regalerà panorami ineguagliabili perché si pedalerà lungo il crinale con vista da un lato e dall’altro degli Appennini.

SOLO 4 VILLAGGI GARA

Siccome Appenninica Parmigiano Reggiano MTB Stage Race si preannuncia dura abbiamo pensato di inserire 4 tappe a loop dopo le frazioni più lunghe, in modo da consentire un maggior recupero agli atleti ed anche dare loro la possibilità di recuperare e assaporare più tranquillamente il clima di accoglienza delle località ospitanti. Tappe più corte, ma che non saranno da sottovalutare perché avranno difficoltà tecniche non trascurabili. Sarà un percorso degno delle gare a tappe di ultra-endurance più famose al mondo come la Cape Epic e la Transalp.

I villaggi di gara (race village), presenti in ogni tappa, saranno allestiti in piccoli e medi centri urbani disseminati nell’Appennino lungo il percorso o con deviazioni adeguate alle esigenze logistiche della gara. La cosa più importante è che aspettano il nostro arrivo a braccia aperte. Appenninica è anche tutto questo, ovvero la calda accoglienza del territorio e delle comunità dell’Appennino dell’Emilia-Romagna, una tra le più interessanti destinazioni emergenti italiane per le vacanze sportive ed outdoor.

PUNTI TAPPA APPENNINICA 2020

  • PORRETTA TERME – BO
  • FANANO – MO
  • CASTELNUOVO NE’ MONTI – RE
  • BERTINELLI CASEIFICIO DELLA MUSICA / NOCETO – PR

I presupposti per un’edizione 2020 di Appenninica ancora più emozionante di quella dello scorso anno ci sono tutti.

Ricordiamo che i pettorali disponibili sono solo 150 quindi meglio iscriversi velocemente e potete farlo qui.

Rimanete sintonizzati perché nel corso delle prossime settimane vi racconteremo tappa per tappa l’edizione di Appenninica Parmigiano Reggiano MTB Stage Race.

Vai alla pagina Percorso.

L’avventura di Appenninica MTB Stage Race torna dal 2 al 7 settembre 2024

La grande sfida a tappe in MTB sugli Appennini dell’Emilia-Romagna conferma il format su sei giornate, e annuncia l’appuntamento per la stagione 2024. Iscrizioni aperte nella fase Early Bird a partire dal 1° dicembre

Becking e Piana sul trono di Appenninica MTB Stage Race 2023

L’olandese della Buff-Megamo è il primo uomo a vincere due edizioni della corsa a tappe sugli Appennini dell’Emilia-Romagna, mettendo il sigillo anche sull’ultima frazione. Dietro di lui salgono sul podio Tiago Ferreira e Tim Smeenge. Tra le donne successo di Debora Piana, che lascia l’ultima frazione a Kristina Ilina. Bilancio positivo per gli organizzatori, soddisfatti per l’ulteriore crescita di Appenninica MTB Stage Race nella sua quinta edizione

Doppietta DMT Racing Team a Vidiciatico. Successi per Ferreira e Ilina, Becking e Piana in controllo

Il portoghese del DMT Racing Team prova ad attaccare il leader della classifica, ottenendo la sua seconda vittoria ad Appenninica MTB Stage Race 2023 sul traguardo di Vidiciatico. In generale, Becking conserva un vantaggio rassicurante in vista dell’ultima prova. Tra le donne si ripete Kristina Ilina, con Piana che controlla a distanza

Fanano si tinge di Orange: Smeenge vince, Becking rafforza la leadership

Il Campione Nazionale Olandese vince la quarta frazione di Appenninica MTB Stage Race da Fiumalbo a Fanano. Becking si accontenta della seconda posizione di giornata, ma allunga su Tiago Ferreira nella generale. Tra le donne terzo successo di tappa di Debora Piana, ormai leader incontrastata. Domani, 8 settembre 2023, tocca all’Appenninica Distilled da Fanano a Lizzano in Belvedere

A Fiumalbo Becking e Piana consolidano la leadership

L’olandese della Buff-Megamo centra il secondo successo di tappa ad Appenninica MTB Stage Race 2023, battendo in volata Tiago Ferreira a Fiumalbo. Dietro di loro è lotta a tre per il terzo gradino del podio. Tra le donne Debora Piana si conferma leader, incrementando il suo vantaggio su Kristina Ilina. Domani, 7 settembre 2023, partenza da Fiumalbo e arrivo a Fanano

La risposta di Ferreira e Piana: giochi aperti ad Appenninica 2023

Con il successo di Fiumalbo il portoghese del DMT Racing Team si conferma il rivale più temibile di Hans Becking. Dietro di loro Martino Tronconi e Tim Smeenge restano in corsa. Tra le donne Debora Piana si prende la leadership dopo aver fatto sua la Mountain Queen Stage. Domani, 6 settembre, primo storico sconfinamento in Toscana nella tappa ad anello con arrivo e partenza da Fiumalbo

Becking e Ilina partono subito forte ad Appenninica 2023

L’olandese della Buff-Megamo e la russa del DMT Racing Team conquistano la prima tappa di Appenninica MTB Stage Race. Tra gli uomini completano il podio Tiago Ferreira e Martino Tronconi, mentre nella categoria Women Debora Piana arriva a un’incollatura dalla vincitrice. Grande attesa per la Mountain Queen Stage di domani, 5 settembre

Castelnovo ne’ Monti riabbraccia Appenninica: lo show inizia all’ombra della Pietra di Bismantova

La granfondo “Appenninica lovers” è stata il gustoso antipasto alla sfida in programma da domani 4 settembre fino a sabato 9 settembre. La quinta edizione di Appenninica MTB Stage Race si annuncia apertissima con Hans Becking e Tiago Ferreira che sembrano partire leggermente avanti alla concorrenza. Tra le donne, tutte contro Naima Diesner

In 150 da tutti i Continenti: ad Appenninica una sfida mondiale

Giunta alla quinta edizione (4-9 Settembre, 2023), Appenninica MTB Stage Race, la corsa a tappe in MTB sugli Appennini dell’Emilia-Romagna, vedrà protagonisti 150 atleti provenienti da 24 nazioni, raggiungendo il sold-out. Quest’anno anche la novità dell’Appenninica Teen Camp

Miguel Martinez guida la pattuglia degli “Appenninici”

La medaglia d’oro di Cross Country a Sydney 2000 sarà al via di Appenninica MTB Stage Race (4-9 settembre 2023). Insieme a lui sono tanti gli atleti che partecipano alla corsa a tappe sugli Appennini dell’Emilia-Romagna per vivere un’avventura unica con il loro carico di storie e racconti

Comunicazione iscritti n.6/2023

Bollettino degli iscritti n.6  29 agosto, 2023   Questo è il sesto bollettino. Questi avvisi danno informazioni utili o aggiornamenti e ti ricorderanno cosa c'è da fare e scadenze. Si parte Domenica!   La lista partenti è sul sito ed aggiornata (sold out)....

Ad Appenninica MTB Stage Race la squadra dei partner è sempre più forte

Nella sua quinta edizione, in programma dal 4 al 9 settembre, la corsa cresce ancora grazie alla conferma di alcuni storici sponsor e all’innesto di nuove collaborazioni, per un evento sempre più importante e internazionale, ma che conserva il profondo legame con il suo territorio