Fritzsch e Cancellieri impongono la loro sinfonia a Porretta

Nella prima frazione di Appenninica MTB Stage Race vince a sorpresa il tedesco Felix Fritzsch, anticipando i più quotati Ilias Periklis e Bart Classens. Tra le donne, Virginia Cancellieri è la prima italiana vincitrice di tappa nella categoria “solo”

Credits: Juan J. Pestaña / The Outdoor Lab

Fioccano subito le sorprese ad Appenninica MTB Stage Race 2021. Nella cronometro individuale di Porretta Terme (40 km e 1600 metri di dislivello) di domenica 12 settembre è stato il tedesco Felix Fritzsch a siglare il miglior tempo, scendendo sotto le 2 ore di gara a 1:58:59. L’atleta del RSG 52 Stolberg team ha sorpreso tutti i più quotati avversari, confermando uno speciale feeling con l’Appennino Emiliano-Romagnolo. Il biker tedesco ha infatti conquistato il Rally di Romagna nel 2018, completando al quarto posto l’edizione dello scorso maggio.

Si sono dovuti accontentare delle posizioni di rincalzo i più quotati Ilias Periklis (DMT Racing Team) e Bart Classens (MTB Club Licht Verzet), rispettivamente secondo a 3:05 e terzo a 3:59 dal vincitore. Dopo la partecipazione dello scorso anno, quando un incidente nella seconda frazione ne ha compromisso l’esperienza, Fritzsch è tornato ad Appenninica con l’obiettivo di riuscire concludere il viaggio sui sentieri dell’Appennino. Il destino ha voluto regalargli subito una grande emozione: la prima maglia di Appenninica 2021 è proprio lui.

Sono sorpreso, non sapevo di essere andato così forte ma sono entusiasta di aver vinto – ha ammesso al traguardo un sorpreso Felix Fritzsch -. Spero di poter difendere la leadership domani, ma ragionerò tappa per tappa. Il percorso era subito molto esigente, con una salita impegnativa e diversi tratti in singletrack in discesaUn bell’inizio, vediamo cosa accadrà nei prossimi giorni”.

CLASSIFICA GENERALE PRIMA TAPPA

CANCELLIERI, UNA PRIMA VOLTA

Tra le donne, la prima tappa di Appenninica 2021 ha regalato una prima volta. Virginia Cancellieri è stata infatti la prima italiana a vincere una frazione nella categoria “solo” ad Appenninica MTB Stage Race. La portacolori dell’Orbea Factoring Team è arrivata sugli Appennini Emiliano-Romagnoli con il desiderio di divertirsi e scoprire gli affascinanti paesaggi di quest’area, ma fin da subito ha dimostrato di essere nella condizione per potersi giocare il risultato finale.

I 40 km della crono inaugurale sono stati coperti da Virginia Cancellieri in 2:31:08, con un vantaggio di 1:05 sulla tedesca Naima Diesner (Tuspo Weemde) e 12:33 su Evelyn Sulzer. Saranno loro tre molto probabilmente a sfidarsi anche nelle prossime frazioni, mentre una delle attese protagoniste, l’ultracyclist Elena Novikova, è stata costretta a dare forfait a causa di problemi fisici.

Il percorso mi è piaciuto molto, mi ha ricordato i sentieri della mia Liguria ed è un po’ come se mi fossi sentita a casa – commenta l’italiana dopo il traguardo -. Sono arrivata ad Appenninica con la voglia di divertirmi dopo un mese molto impegnativo, per staccare la testa e non avere pressioni. Continuerò a correre così, nonostante il successo di oggi, ma sono molto orgogliosa del risultato e di poter vestire la maglia di leader domani”.

Credits: Juan J. Pestaña / The Outdoor Lab

DA PORRETTA A LIZZANO IN BELVEDERE: SI ENTRA NEL VIVO

Dopo l’assaggio della “Porretta Soul”, domani, lunedì 13 settembre 2021, ad Appenninica si comincia a salire ad alta quota, ammirando gli scenari mozzafiato del crinale appenninico. Partenza alle 9:00 dal centro di Porretta per una frazione di 55 chilometri e 2540 metri di dislivello fino a Lizzano in Belvedere, il paese natale del famoso giornalista e scrittore Enzo Biagi.

Il protagonista della seconda tappa è il Corno alle Scale, da cui prende il nome la frazione (Il Corno). La vetta di 1830 m sarà raggiunta dagli atleti dopo una lunga ascesa di 33 km, che ne fa la salita più lunga e dura della terza edizione di Appenninica. Dal panorama mozzafiato del Crinale Massimo, gli atleti raggiungeranno il Lago Scaffaiolo, per poi scendere in picchiata verso il traguardo finale di Lizzano. Dopo le indicazioni arrivate nella prova contro il tempo inaugurale, si capiranno maggiormente le forze in campo tra gli uomini di classifica: chi sta bene non potrà nascondersi.

Credits: Alyona Blagikh / The Outdoor Lab

 

Becking e Piana sul trono di Appenninica MTB Stage Race 2023

L’olandese della Buff-Megamo è il primo uomo a vincere due edizioni della corsa a tappe sugli Appennini dell’Emilia-Romagna, mettendo il sigillo anche sull’ultima frazione. Dietro di lui salgono sul podio Tiago Ferreira e Tim Smeenge. Tra le donne successo di Debora Piana, che lascia l’ultima frazione a Kristina Ilina. Bilancio positivo per gli organizzatori, soddisfatti per l’ulteriore crescita di Appenninica MTB Stage Race nella sua quinta edizione

Doppietta DMT Racing Team a Vidiciatico. Successi per Ferreira e Ilina, Becking e Piana in controllo

Il portoghese del DMT Racing Team prova ad attaccare il leader della classifica, ottenendo la sua seconda vittoria ad Appenninica MTB Stage Race 2023 sul traguardo di Vidiciatico. In generale, Becking conserva un vantaggio rassicurante in vista dell’ultima prova. Tra le donne si ripete Kristina Ilina, con Piana che controlla a distanza

Fanano si tinge di Orange: Smeenge vince, Becking rafforza la leadership

Il Campione Nazionale Olandese vince la quarta frazione di Appenninica MTB Stage Race da Fiumalbo a Fanano. Becking si accontenta della seconda posizione di giornata, ma allunga su Tiago Ferreira nella generale. Tra le donne terzo successo di tappa di Debora Piana, ormai leader incontrastata. Domani, 8 settembre 2023, tocca all’Appenninica Distilled da Fanano a Lizzano in Belvedere

A Fiumalbo Becking e Piana consolidano la leadership

L’olandese della Buff-Megamo centra il secondo successo di tappa ad Appenninica MTB Stage Race 2023, battendo in volata Tiago Ferreira a Fiumalbo. Dietro di loro è lotta a tre per il terzo gradino del podio. Tra le donne Debora Piana si conferma leader, incrementando il suo vantaggio su Kristina Ilina. Domani, 7 settembre 2023, partenza da Fiumalbo e arrivo a Fanano

La risposta di Ferreira e Piana: giochi aperti ad Appenninica 2023

Con il successo di Fiumalbo il portoghese del DMT Racing Team si conferma il rivale più temibile di Hans Becking. Dietro di loro Martino Tronconi e Tim Smeenge restano in corsa. Tra le donne Debora Piana si prende la leadership dopo aver fatto sua la Mountain Queen Stage. Domani, 6 settembre, primo storico sconfinamento in Toscana nella tappa ad anello con arrivo e partenza da Fiumalbo

Becking e Ilina partono subito forte ad Appenninica 2023

L’olandese della Buff-Megamo e la russa del DMT Racing Team conquistano la prima tappa di Appenninica MTB Stage Race. Tra gli uomini completano il podio Tiago Ferreira e Martino Tronconi, mentre nella categoria Women Debora Piana arriva a un’incollatura dalla vincitrice. Grande attesa per la Mountain Queen Stage di domani, 5 settembre

Castelnovo ne’ Monti riabbraccia Appenninica: lo show inizia all’ombra della Pietra di Bismantova

La granfondo “Appenninica lovers” è stata il gustoso antipasto alla sfida in programma da domani 4 settembre fino a sabato 9 settembre. La quinta edizione di Appenninica MTB Stage Race si annuncia apertissima con Hans Becking e Tiago Ferreira che sembrano partire leggermente avanti alla concorrenza. Tra le donne, tutte contro Naima Diesner

In 150 da tutti i Continenti: ad Appenninica una sfida mondiale

Giunta alla quinta edizione (4-9 Settembre, 2023), Appenninica MTB Stage Race, la corsa a tappe in MTB sugli Appennini dell’Emilia-Romagna, vedrà protagonisti 150 atleti provenienti da 24 nazioni, raggiungendo il sold-out. Quest’anno anche la novità dell’Appenninica Teen Camp

Miguel Martinez guida la pattuglia degli “Appenninici”

La medaglia d’oro di Cross Country a Sydney 2000 sarà al via di Appenninica MTB Stage Race (4-9 settembre 2023). Insieme a lui sono tanti gli atleti che partecipano alla corsa a tappe sugli Appennini dell’Emilia-Romagna per vivere un’avventura unica con il loro carico di storie e racconti

Comunicazione iscritti n.6/2023

Bollettino degli iscritti n.6  29 agosto, 2023   Questo è il sesto bollettino. Questi avvisi danno informazioni utili o aggiornamenti e ti ricorderanno cosa c'è da fare e scadenze. Si parte Domenica!   La lista partenti è sul sito ed aggiornata (sold out)....

Ad Appenninica MTB Stage Race la squadra dei partner è sempre più forte

Nella sua quinta edizione, in programma dal 4 al 9 settembre, la corsa cresce ancora grazie alla conferma di alcuni storici sponsor e all’innesto di nuove collaborazioni, per un evento sempre più importante e internazionale, ma che conserva il profondo legame con il suo territorio

Debora Piana e Kristina Ilina lanciano la sfida a Naima Diesner

La tedesca vincitrice delle ultime due edizioni partirà con i favori del pronostico ad Appenninica MTB Stage Race 2023 (4-9 settembre). L’italiana e la campionessa russa di Mtb Marathon proveranno a rovinarle la festa