Appenninica MTB
  • Info
    • La gara in breve
    • Regione ospitante
    • Regolamento
    • Cosa Comprende
    • Pernottamenti
    • Domande frequenti
    • Blog Fondatori
    • Testimonial
  • Registrazione
    • Iscrizione
    • Pacchetti Extra
    • Norme di comportamento
    • Comunicazioni iscritti
      • Comunicazione iscritti (2022)
    • Pubblico ed accompagnatori
  • La Gara
    • Classifiche
    • Vincitori Edizioni
      • Edizione 2022
      • Edizione 2021
      • Edizione 2020
      • Edizione 2019
    • Il percorso
    • Le tappe
    • Villaggio atleti
    • Volontari
    • Guida Atleti
      • Guida Atleti 2022
      • Guida atleti 2021
      • Guida atleti 2020
      • Guida Atleti 2019
    • Programma giornaliero tappe
  • Sponsors
  • Press & Media
    • Video
      • Race reports 2022
      • Race reports 2021
      • Race Reports 2020
      • Race Reports 2019
    • Foto
      • Foto 2022
    • Comunicati Stampa
      • Comunicati Stampa (2023)
      • Comunicati Stampa (2022)
      • Comunicati Stampa (2021)
      • Comunicati Stampa (2020)
      • Comunicati Stampa (2019)
    • Coinvolgimento Giornalisti e Media
      • Accrediti Media
  • News
  • Contatti
  • Italiano
    • Inglese
Seleziona una pagina

LA CITTA’ DI BOLOGNA OSPITERÀ IL PROLOGO DI APPENNINICA MTB STAGE RACE 2019

da Appenninica MTB | Dic 5, 2018 | Comunicati Stampa (2019)

Con la Conferenza Stampa di oggi che annuncia il Prologo di Bologna, Appenninica MTB rivela l’ultimo tassello del percorso gara 2019. Presenti l’Assessore Sport e Turismo del Comune di Bologna Matteo Lepore e tutto lo staff organizzativo dell’evento.

La prima edizione di Appenninica MTB prenderà il via da Bologna il 20 Luglio 2019 alle 12.00 con il Prologo, tappa di apertura della competizione, patrocinato dal Comune di Bologna.

Il percorso, appassionante per il pubblico quanto divertente da guidare per i partecipanti, si sviluppa lungo un anello che dall’arco del Meloncello sale ripido su asfalto fino al Santuario della Madonna di San Luca per poi fare ritorno nel centro abitato su divertenti sentieri sterrati.

La lunghezza complessiva è di circa 12km con un dislivello positivo di 470m e pendenze che arrivano al 18% con la salita S. Luca davvero selettiva e già protagonista della crono inaugurale del Giro d’Italia a Maggio.

Poche sono le gare a tappe in mountain bike nel mondo che possono vantare la partenza da una location prestigiosa come la città di Bologna e soprattutto con un percorso così vario e completo come quello in programma.

“Il Prologo di Bologna è il biglietto di benvenuto che diamo a tutti i concorrenti e alla stampa di settore che ci seguirà e partire con il piede giusto è importantissimo per i successivi sette giorni di gara” dichiara Beppe Salerno organizzatore della manifestazione.

Molto più che una sfilata per le vie della città, il Prologo oltre che iniziare a far luce sulle forze in campo determina con il suo risultato la griglia di partenza dell’indomani a Berceto (PR) durante la tappa “Mille Laghi, Berceto – Castelnovo ‘ne Monti”.

Iniziare in una città d’arte e proseguire il viaggio in sella nell’entroterra per oltre 500km tra sapori e storia di un tempo e a contatto con le comunità dei paesi attraversati, è una esperienza unica. Si tratta di un percorso attraverso la regione Emilia Romagna in grado di attirare una forte partecipazione di atleti di rilievo nazionali e internazionali e la curiosità di aziende e media di settore.

Per maggiori informazioni sulle tappe:
https://www.appenninica-mtb.com/le-tappe

  • The Appenninici – Jeremy Mahot e la mountain bike come messaggio sociale
  • Da Castelnovo a Vidiciatico, Appenninica 2023 promette emozioni forti
  • The Appenninici – Dall’Argentina all’Italia: Sergio Coratolo alla ricerca delle sue radici
  • Sei tappe sono sufficienti?
  • Appenninica 2023 va a ruba: iscrizioni Early Bird sold-out in una settimana!
© 2022 | All rights reserved
Appenninica MTB
Happy Trail MTB
C.F. 94061900018 P.IVA 10356910017
  • Segui
  • Segui
  • Segui
 

Caricamento commenti...