The Appenninici: da Hong Kong all’Emilia-Romagna, la scintilla scocca ad Appenninica

Tra i protagonisti di Appenninica MTB Stage Race ci sono tante storie di vita e sport. Nel 2021, Mark Leeper si è goduto un periodo di relax a Castelnovo ne’ Monti al termine della settimana di gara che definisce “la migliore stage race che abbiamo mai fatto”
Uno dei pregi del ciclismo è che ti consente di scoprire luoghi che, spesso, ti restano nell’anima. D’altra parte, Appenninica MTB Stage Race è nata proprio per alzare il velo sull’Appennino dell’Emilia-Romagna, i suoi paesaggi e le sue bellezze, presentandolo al massimo della sua esperienza ai tanti atleti, italiani e soprattutto, stranieri che ogni anno prendono parte alla corsa a tappe in programma dal 4 al 10 settembre 2022.

Tra loro c’è chi al fascino dell’Appennino non ha saputo proprio resistere, e concluse le fatiche di Appenninica non ha esitato a fermarsi qualche giorno in più per goderselo in una veste decisamente più distesa e rilassante. È il caso di Mark Leeper, concorrente di Appenninica MTB Stage Race 2021 proveniente da Hong Kong, che a Castelnovo ne’ Monti nel 2021 ha trovato la sua oasi di benessere.

Mi sono goduto un periodo di relax a Castelnovo ne’ Monti, dove ho trovato cibo eccellente e pittoresche caffetterie per lavorare a distanza con il mio laptop – racconta Mark Leeper -. Dopo un evento così impegnativo, tutti gli atleti, a qualsiasi livello, hanno bisogno di un periodo di recupero: cosa c’è di meglio di fermarsi proprio nella sede di arrivo di Appenninica? Pedalare in Emilia-Romagna mi ha mostrato molti lati diversi di questa bellissima regione, e mi ha rivelato il suo potenziale, tanto che vorrei tornare nei prossimi anni per conoscerla meglio”.

Il percorso di Appenninica attraversa luoghi tipici dell’Appennino dell’Emilia-Romagna, tra borghi e crinali d’alta quota. Un mix perfetto di paesaggi da scoprire e percorsi tecnici che ogni anno fanno innamorare i partecipanti e hanno conquistato Mark Leeper, che di gare a tappe in mountain bike ne ha corsa più di una nel mondo.

Ad Appenninica si possono trovare percorsi più tecnici rispetto alle Alpi o alle Dolomiti, raramente c’è una così bella combinazione di velocità, flow e sfida tecnica. I percorsi impegnativi, ripidi e rocciosi rendono Appenninica MTB Stage Race la migliore gara in mountain bike a tappe che abbia mai fatto. La metto davanti anche a Cape Epic, Swiss Epic, TransRockies e BC Bike Race”, afferma Mark Leeper dall’alto della sua esperienza di biker.

Un altro aspetto su cui gli organizzatori di Happy Trail MTB ASD hanno sempre puntato è il clima familiare e conviviale durante la settimana di corsa. Un elemento che ha permesso nel corso degli anni di instaurare amicizie e legami tra concorrenti, organizzatori e addetti ai lavori, creando una vera e propria Appenninica Family. Anche Mark Leeper nella sua esperienza nella corsa a tappe italiana ha percepito questo clima.

“Il gruppo dei partenti di Appenninica MTB Stage Race è più ridotto numericamente, ma il gruppo organizzativo è davvero eccellente. Questi due aspetti contribuiscono a creare un’atmosfera davvero particolare, favorita dalla logistica efficiente, dagli ottimi ristori e dall’ospitalità autentica. Ogni giorno ci sono molte opportunità per incontrarsi con altri atleti in gara, soprattutto a cena. E io non vedo l’ora di tornare”, ha commentato Mark Leeper.

L’avventura di Appenninica MTB Stage Race torna dal 2 al 7 settembre 2024

La grande sfida a tappe in MTB sugli Appennini dell’Emilia-Romagna conferma il format su sei giornate, e annuncia l’appuntamento per la stagione 2024. Iscrizioni aperte nella fase Early Bird a partire dal 1° dicembre

Becking e Piana sul trono di Appenninica MTB Stage Race 2023

L’olandese della Buff-Megamo è il primo uomo a vincere due edizioni della corsa a tappe sugli Appennini dell’Emilia-Romagna, mettendo il sigillo anche sull’ultima frazione. Dietro di lui salgono sul podio Tiago Ferreira e Tim Smeenge. Tra le donne successo di Debora Piana, che lascia l’ultima frazione a Kristina Ilina. Bilancio positivo per gli organizzatori, soddisfatti per l’ulteriore crescita di Appenninica MTB Stage Race nella sua quinta edizione

Doppietta DMT Racing Team a Vidiciatico. Successi per Ferreira e Ilina, Becking e Piana in controllo

Il portoghese del DMT Racing Team prova ad attaccare il leader della classifica, ottenendo la sua seconda vittoria ad Appenninica MTB Stage Race 2023 sul traguardo di Vidiciatico. In generale, Becking conserva un vantaggio rassicurante in vista dell’ultima prova. Tra le donne si ripete Kristina Ilina, con Piana che controlla a distanza

Fanano si tinge di Orange: Smeenge vince, Becking rafforza la leadership

Il Campione Nazionale Olandese vince la quarta frazione di Appenninica MTB Stage Race da Fiumalbo a Fanano. Becking si accontenta della seconda posizione di giornata, ma allunga su Tiago Ferreira nella generale. Tra le donne terzo successo di tappa di Debora Piana, ormai leader incontrastata. Domani, 8 settembre 2023, tocca all’Appenninica Distilled da Fanano a Lizzano in Belvedere

A Fiumalbo Becking e Piana consolidano la leadership

L’olandese della Buff-Megamo centra il secondo successo di tappa ad Appenninica MTB Stage Race 2023, battendo in volata Tiago Ferreira a Fiumalbo. Dietro di loro è lotta a tre per il terzo gradino del podio. Tra le donne Debora Piana si conferma leader, incrementando il suo vantaggio su Kristina Ilina. Domani, 7 settembre 2023, partenza da Fiumalbo e arrivo a Fanano

La risposta di Ferreira e Piana: giochi aperti ad Appenninica 2023

Con il successo di Fiumalbo il portoghese del DMT Racing Team si conferma il rivale più temibile di Hans Becking. Dietro di loro Martino Tronconi e Tim Smeenge restano in corsa. Tra le donne Debora Piana si prende la leadership dopo aver fatto sua la Mountain Queen Stage. Domani, 6 settembre, primo storico sconfinamento in Toscana nella tappa ad anello con arrivo e partenza da Fiumalbo

Becking e Ilina partono subito forte ad Appenninica 2023

L’olandese della Buff-Megamo e la russa del DMT Racing Team conquistano la prima tappa di Appenninica MTB Stage Race. Tra gli uomini completano il podio Tiago Ferreira e Martino Tronconi, mentre nella categoria Women Debora Piana arriva a un’incollatura dalla vincitrice. Grande attesa per la Mountain Queen Stage di domani, 5 settembre

Castelnovo ne’ Monti riabbraccia Appenninica: lo show inizia all’ombra della Pietra di Bismantova

La granfondo “Appenninica lovers” è stata il gustoso antipasto alla sfida in programma da domani 4 settembre fino a sabato 9 settembre. La quinta edizione di Appenninica MTB Stage Race si annuncia apertissima con Hans Becking e Tiago Ferreira che sembrano partire leggermente avanti alla concorrenza. Tra le donne, tutte contro Naima Diesner

In 150 da tutti i Continenti: ad Appenninica una sfida mondiale

Giunta alla quinta edizione (4-9 Settembre, 2023), Appenninica MTB Stage Race, la corsa a tappe in MTB sugli Appennini dell’Emilia-Romagna, vedrà protagonisti 150 atleti provenienti da 24 nazioni, raggiungendo il sold-out. Quest’anno anche la novità dell’Appenninica Teen Camp

Miguel Martinez guida la pattuglia degli “Appenninici”

La medaglia d’oro di Cross Country a Sydney 2000 sarà al via di Appenninica MTB Stage Race (4-9 settembre 2023). Insieme a lui sono tanti gli atleti che partecipano alla corsa a tappe sugli Appennini dell’Emilia-Romagna per vivere un’avventura unica con il loro carico di storie e racconti

Comunicazione iscritti n.6/2023

Bollettino degli iscritti n.6  29 agosto, 2023   Questo è il sesto bollettino. Questi avvisi danno informazioni utili o aggiornamenti e ti ricorderanno cosa c'è da fare e scadenze. Si parte Domenica!   La lista partenti è sul sito ed aggiornata (sold out)....

Ad Appenninica MTB Stage Race la squadra dei partner è sempre più forte

Nella sua quinta edizione, in programma dal 4 al 9 settembre, la corsa cresce ancora grazie alla conferma di alcuni storici sponsor e all’innesto di nuove collaborazioni, per un evento sempre più importante e internazionale, ma che conserva il profondo legame con il suo territorio