Dallo sci alla MTB: Cerreto Laghi dà il benvenuto ad Appenninica

La nota stazione sciistica nel comune di Ventasso ospiterà Appenninica MTB Stage Race per la prima volta, con l’arrivo della tappa più impegnativa, l’High Mountain Queen Stage, e la partenza il giorno seguente

Celebre stazione sciistica all’interno del Parco nazionale dell’Appennino Tosco-Emiliano, Cerreto Laghi è pronta a fare il suo esordio ad Appenninica MTB Stage Race. La frazione del comune di Ventasso, in provincia di Reggio Emilia, è una delle cinque sedi di tappa dell’edizione 2021 (12-18 settembre). Dotata di ottime strutture ricettive sia per gli sport invernali che per immergersi nella natura e negli sport di outdoor come il trekking e la mountain bike, il territorio di Cerreto Laghi è ricco di laghi glaciali, come suggerisce la toponomastica, offrendo panorami mozzafiato e specchi d’acqua dove vivere ore di pace e relax.

Per l’esordio nella corsa a tappe in mountain bike, Cerreto Laghi è pronta ad ospitare, giovedì 16 settembre, l’arrivo della tappa più attesa: la High Mountain Queen Stage. Dopo la partenza da Fanano gli atleti affronteranno 95 km e 3600 metri di dislivello, toccando le due vette più alte dell’Appennino Emiliano-Romagnolo, il Monte Cimone (2.165 m) e il Monte Cusna (2.121 m), godendo lo spettacolo di un territorio selvaggio. Avvicinandosi a Cerreto Laghi, ci sarà spazio anche per diversi divertenti tratti di single track, l’ideale dopo tanti chilometri percorsi.

Venerdì 17 settembre, la carovana di Appenninica MTB Stage Race riprenderà il via da Cerreto Laghi per affrontare la frazione “Park & Roll”, interamente dentro al Parco Nazionale dell’Appennino Tosco-Emiliano, fino a Castelnovo ne’ Monti65 Km e 1900 metri di dislivello con una prima parte impegnativa per le provate gambe dei rider attorno al Monte Cavalbianco.

Come Comune di Ventasso siamo molto soddisfatti per l’inserimento di Cerreto Laghi nel percorso di Appenninica MTB, in quanto il nostro territorio vede nel turismo una importante risorsa – spiega il Sindaco di Ventasso, Antonio Manari -. Cerreto Laghi è nota ed affermata sul turismo “bianco”, ma ritengo sia fondamentale affiancare un altro tipo di turismo outdoor, come quello in mountain bike, peraltro già presente nel nostro territorio ed in rapida ascesa. Questa importante vetrina ci sarà quindi molto utile per affermare l’immagine del nostro territorio, che vorremmo qualificare sempre più come un ambiente ottimale per gli appassionati del settore”.

CERRETO LAGHI TRA ACQUA E FUNGHI

Immergersi nella natura e nei paesaggi è d’obbligo durante un soggiorno a Cerreto Laghi, ammirando luoghi incantati come le Sorgenti del Secchia, un ampio catino di originale glaciale. Ma sono circa una decina gli spazi d’acqua nel circondario, tutti facilmente raggiungibili a piedi attraverso percorsi escursionistici come quello della Valle del Riarbero, dove l’azione di erosione dell’acqua ha creato un paesaggio incantato.

Ogni anno, Cerreto Laghi ospita il Campionato Mondiale del Fungo, un evento dedicato al tipico prodotto che cresce copioso tra i boschi di questi territori. Giunto nel 2020 alla sua ottava edizione, l’evento è un concorso di ricerca funghi organizzato dal Parco Nazionale dell’Appennino Tosco-Emiliano.

Becking e Piana sul trono di Appenninica MTB Stage Race 2023

L’olandese della Buff-Megamo è il primo uomo a vincere due edizioni della corsa a tappe sugli Appennini dell’Emilia-Romagna, mettendo il sigillo anche sull’ultima frazione. Dietro di lui salgono sul podio Tiago Ferreira e Tim Smeenge. Tra le donne successo di Debora Piana, che lascia l’ultima frazione a Kristina Ilina. Bilancio positivo per gli organizzatori, soddisfatti per l’ulteriore crescita di Appenninica MTB Stage Race nella sua quinta edizione

Doppietta DMT Racing Team a Vidiciatico. Successi per Ferreira e Ilina, Becking e Piana in controllo

Il portoghese del DMT Racing Team prova ad attaccare il leader della classifica, ottenendo la sua seconda vittoria ad Appenninica MTB Stage Race 2023 sul traguardo di Vidiciatico. In generale, Becking conserva un vantaggio rassicurante in vista dell’ultima prova. Tra le donne si ripete Kristina Ilina, con Piana che controlla a distanza

Fanano si tinge di Orange: Smeenge vince, Becking rafforza la leadership

Il Campione Nazionale Olandese vince la quarta frazione di Appenninica MTB Stage Race da Fiumalbo a Fanano. Becking si accontenta della seconda posizione di giornata, ma allunga su Tiago Ferreira nella generale. Tra le donne terzo successo di tappa di Debora Piana, ormai leader incontrastata. Domani, 8 settembre 2023, tocca all’Appenninica Distilled da Fanano a Lizzano in Belvedere

A Fiumalbo Becking e Piana consolidano la leadership

L’olandese della Buff-Megamo centra il secondo successo di tappa ad Appenninica MTB Stage Race 2023, battendo in volata Tiago Ferreira a Fiumalbo. Dietro di loro è lotta a tre per il terzo gradino del podio. Tra le donne Debora Piana si conferma leader, incrementando il suo vantaggio su Kristina Ilina. Domani, 7 settembre 2023, partenza da Fiumalbo e arrivo a Fanano

La risposta di Ferreira e Piana: giochi aperti ad Appenninica 2023

Con il successo di Fiumalbo il portoghese del DMT Racing Team si conferma il rivale più temibile di Hans Becking. Dietro di loro Martino Tronconi e Tim Smeenge restano in corsa. Tra le donne Debora Piana si prende la leadership dopo aver fatto sua la Mountain Queen Stage. Domani, 6 settembre, primo storico sconfinamento in Toscana nella tappa ad anello con arrivo e partenza da Fiumalbo

Becking e Ilina partono subito forte ad Appenninica 2023

L’olandese della Buff-Megamo e la russa del DMT Racing Team conquistano la prima tappa di Appenninica MTB Stage Race. Tra gli uomini completano il podio Tiago Ferreira e Martino Tronconi, mentre nella categoria Women Debora Piana arriva a un’incollatura dalla vincitrice. Grande attesa per la Mountain Queen Stage di domani, 5 settembre

Castelnovo ne’ Monti riabbraccia Appenninica: lo show inizia all’ombra della Pietra di Bismantova

La granfondo “Appenninica lovers” è stata il gustoso antipasto alla sfida in programma da domani 4 settembre fino a sabato 9 settembre. La quinta edizione di Appenninica MTB Stage Race si annuncia apertissima con Hans Becking e Tiago Ferreira che sembrano partire leggermente avanti alla concorrenza. Tra le donne, tutte contro Naima Diesner

In 150 da tutti i Continenti: ad Appenninica una sfida mondiale

Giunta alla quinta edizione (4-9 Settembre, 2023), Appenninica MTB Stage Race, la corsa a tappe in MTB sugli Appennini dell’Emilia-Romagna, vedrà protagonisti 150 atleti provenienti da 24 nazioni, raggiungendo il sold-out. Quest’anno anche la novità dell’Appenninica Teen Camp

Miguel Martinez guida la pattuglia degli “Appenninici”

La medaglia d’oro di Cross Country a Sydney 2000 sarà al via di Appenninica MTB Stage Race (4-9 settembre 2023). Insieme a lui sono tanti gli atleti che partecipano alla corsa a tappe sugli Appennini dell’Emilia-Romagna per vivere un’avventura unica con il loro carico di storie e racconti

Comunicazione iscritti n.6/2023

Bollettino degli iscritti n.6  29 agosto, 2023   Questo è il sesto bollettino. Questi avvisi danno informazioni utili o aggiornamenti e ti ricorderanno cosa c'è da fare e scadenze. Si parte Domenica!   La lista partenti è sul sito ed aggiornata (sold out)....

Ad Appenninica MTB Stage Race la squadra dei partner è sempre più forte

Nella sua quinta edizione, in programma dal 4 al 9 settembre, la corsa cresce ancora grazie alla conferma di alcuni storici sponsor e all’innesto di nuove collaborazioni, per un evento sempre più importante e internazionale, ma che conserva il profondo legame con il suo territorio

Debora Piana e Kristina Ilina lanciano la sfida a Naima Diesner

La tedesca vincitrice delle ultime due edizioni partirà con i favori del pronostico ad Appenninica MTB Stage Race 2023 (4-9 settembre). L’italiana e la campionessa russa di Mtb Marathon proveranno a rovinarle la festa