Il Team KTM Dama Selle SMP ad Appenninica per puntare in alto

Lorenzo Samparisi e Gaia Ravaioli difenderanno i colori della formazione di Tirano e saranno tra i favoriti di Appenninica MTB Parmigiano Reggiano Stage Race (27 Settembre – 3 Ottobre)

A ormai meno di cinquanta giorni dal via di Porretta Terme, il parterre di Appenninica MTB Parmigiano Reggiano Stage Race continua a prendere forma, arricchendosi di nomi di peso. Gli ultimi in ordine di tempo ad aver dato l’ufficialità della loro partecipazione alla gara a tappe di MTB sull’Appennino emiliano, in programma dal 27 Settembre al 3 Ottobre, sono stati i ragazzi del Team KTM Alchemist Dama Selle SMP.

La formazione italiana con sede a Tirano (Sondrio), può vantare una forte esperienza internazionale e un palmares di prestigio. Oggi la KTM Alchemist Dama Selle SMP divide la sua attività fra MTB e ciclocross, e la sua colonna portante è formata dai fratelli Samparisi: Nicolas e Lorenzo sono i rider di punta, mentre Simone – già atleta a sua volta – è il General Manager del team. Ad Appenninica si schiereranno al via Lorenzo Samparisi e Gaia Ravaioli, fresca vincitrice della Pedalonga a Comelico Superiore (BL), entrambi con l’ambizione di puntare alla vittoria finale.

“Già l’anno scorso avremmo voluto partecipare ad Appenninica, ma una serie di concomitanze non ce lo permise – spiega il General Manager di KTM Dama Selle SMP Simone Samparisi, che seguirà i due rider nella loro esperienza in Appennino insieme alla fisioterapista della squadra -. La corsa ci affascina, il format ci piace e il percorso è duro proprio come lo cerchiamo noi. Arriveremo ad Appenninica con molti giorni di gare sulle gambe, tra cui la Swiss Epic, quindi la condizione fisica sarà certamente molto buona. Come in ogni gara ci presenteremo al via per vincere, anche se sappiamo che la concorrenza sarà alta e qualificata”.

Lorenzo Samparisi, classe 1993, ha vinto la Gran Fondo Val di Noto 2019 e ha ottenuto diversi piazzamenti in vari appuntamenti Internazionali in giro per l’Europa. Ad Appenninica sarà una delle migliori speranze italiane contro i favoriti Lukas Kaufmann e Milton Ramos.

Gaia Ravaioli, invece, si è laureata campionessa del mondo Endurance (24H solo) nel 2017 e 2019, ha vestito la maglia della Nazionale Marathon e vinto la prova di Coppa del Mondo a Spilimbergo, sempre nel 2019. I 16 mila metri di dislivello complessivo sembrano quindi adattarsi alla perfezione alle caratteristiche dell’atleta genovese, classe 1988, che si trova sempre più a suo agio quando i chilometraggi aumentano. La sfida in ambito femminile si prospetta più interessante che mai, con tante biker che si presenteranno alla partenza di Porretta Terme (Bologna) con legittime ambizioni per il gradino più alto del podio.

“Lorenzo è nato a Rimini e conosce bene la zona dell’Appennino emiliano – prosegue Simone Samparisi -. Speriamo che conoscere l’area lo aiuti a portare a casa un buon risultato. Per Gaia invece sarà una prima volta, ma con le sue qualità non avrà problemi ad adattarsi alle insidie dell’Appennino”.

 

Becking e Piana sul trono di Appenninica MTB Stage Race 2023

L’olandese della Buff-Megamo è il primo uomo a vincere due edizioni della corsa a tappe sugli Appennini dell’Emilia-Romagna, mettendo il sigillo anche sull’ultima frazione. Dietro di lui salgono sul podio Tiago Ferreira e Tim Smeenge. Tra le donne successo di Debora Piana, che lascia l’ultima frazione a Kristina Ilina. Bilancio positivo per gli organizzatori, soddisfatti per l’ulteriore crescita di Appenninica MTB Stage Race nella sua quinta edizione

Doppietta DMT Racing Team a Vidiciatico. Successi per Ferreira e Ilina, Becking e Piana in controllo

Il portoghese del DMT Racing Team prova ad attaccare il leader della classifica, ottenendo la sua seconda vittoria ad Appenninica MTB Stage Race 2023 sul traguardo di Vidiciatico. In generale, Becking conserva un vantaggio rassicurante in vista dell’ultima prova. Tra le donne si ripete Kristina Ilina, con Piana che controlla a distanza

Fanano si tinge di Orange: Smeenge vince, Becking rafforza la leadership

Il Campione Nazionale Olandese vince la quarta frazione di Appenninica MTB Stage Race da Fiumalbo a Fanano. Becking si accontenta della seconda posizione di giornata, ma allunga su Tiago Ferreira nella generale. Tra le donne terzo successo di tappa di Debora Piana, ormai leader incontrastata. Domani, 8 settembre 2023, tocca all’Appenninica Distilled da Fanano a Lizzano in Belvedere

A Fiumalbo Becking e Piana consolidano la leadership

L’olandese della Buff-Megamo centra il secondo successo di tappa ad Appenninica MTB Stage Race 2023, battendo in volata Tiago Ferreira a Fiumalbo. Dietro di loro è lotta a tre per il terzo gradino del podio. Tra le donne Debora Piana si conferma leader, incrementando il suo vantaggio su Kristina Ilina. Domani, 7 settembre 2023, partenza da Fiumalbo e arrivo a Fanano

La risposta di Ferreira e Piana: giochi aperti ad Appenninica 2023

Con il successo di Fiumalbo il portoghese del DMT Racing Team si conferma il rivale più temibile di Hans Becking. Dietro di loro Martino Tronconi e Tim Smeenge restano in corsa. Tra le donne Debora Piana si prende la leadership dopo aver fatto sua la Mountain Queen Stage. Domani, 6 settembre, primo storico sconfinamento in Toscana nella tappa ad anello con arrivo e partenza da Fiumalbo

Becking e Ilina partono subito forte ad Appenninica 2023

L’olandese della Buff-Megamo e la russa del DMT Racing Team conquistano la prima tappa di Appenninica MTB Stage Race. Tra gli uomini completano il podio Tiago Ferreira e Martino Tronconi, mentre nella categoria Women Debora Piana arriva a un’incollatura dalla vincitrice. Grande attesa per la Mountain Queen Stage di domani, 5 settembre

Castelnovo ne’ Monti riabbraccia Appenninica: lo show inizia all’ombra della Pietra di Bismantova

La granfondo “Appenninica lovers” è stata il gustoso antipasto alla sfida in programma da domani 4 settembre fino a sabato 9 settembre. La quinta edizione di Appenninica MTB Stage Race si annuncia apertissima con Hans Becking e Tiago Ferreira che sembrano partire leggermente avanti alla concorrenza. Tra le donne, tutte contro Naima Diesner

In 150 da tutti i Continenti: ad Appenninica una sfida mondiale

Giunta alla quinta edizione (4-9 Settembre, 2023), Appenninica MTB Stage Race, la corsa a tappe in MTB sugli Appennini dell’Emilia-Romagna, vedrà protagonisti 150 atleti provenienti da 24 nazioni, raggiungendo il sold-out. Quest’anno anche la novità dell’Appenninica Teen Camp

Miguel Martinez guida la pattuglia degli “Appenninici”

La medaglia d’oro di Cross Country a Sydney 2000 sarà al via di Appenninica MTB Stage Race (4-9 settembre 2023). Insieme a lui sono tanti gli atleti che partecipano alla corsa a tappe sugli Appennini dell’Emilia-Romagna per vivere un’avventura unica con il loro carico di storie e racconti

Comunicazione iscritti n.6/2023

Bollettino degli iscritti n.6  29 agosto, 2023   Questo è il sesto bollettino. Questi avvisi danno informazioni utili o aggiornamenti e ti ricorderanno cosa c'è da fare e scadenze. Si parte Domenica!   La lista partenti è sul sito ed aggiornata (sold out)....

Ad Appenninica MTB Stage Race la squadra dei partner è sempre più forte

Nella sua quinta edizione, in programma dal 4 al 9 settembre, la corsa cresce ancora grazie alla conferma di alcuni storici sponsor e all’innesto di nuove collaborazioni, per un evento sempre più importante e internazionale, ma che conserva il profondo legame con il suo territorio

Debora Piana e Kristina Ilina lanciano la sfida a Naima Diesner

La tedesca vincitrice delle ultime due edizioni partirà con i favori del pronostico ad Appenninica MTB Stage Race 2023 (4-9 settembre). L’italiana e la campionessa russa di Mtb Marathon proveranno a rovinarle la festa